Concorso di Acquarello Edizione 2023
Grazie a tutti gli artisti che hanno partecipato a questa nuova edizione!
Grazie a tutti gli artisti che hanno partecipato a questa nuova edizione!
CONGRATULAZIONI ai 3 talentuosi vincitori dell’edizione 2023 in Italia del nostro concorso di acquerello!
Non vediamo l’ora di accogliere gli artisti il 21 settembre a Le Mans in Francia per un’immersione unica nella fabbrica di colori più grande del mondo, con una visita esclusiva della produzione dei nostri acquarelli e delle conversazioni privilegiate con i nostri esperti del colore che sveleranno alcuni segreti del laboratorio. I 3 vincitori saranno contattati a breve per la premiazione e per organizzare i dettagli del viaggio in Francia!
Un immenso GRAZIE a tutti i partecipanti che hanno accettato la sfida e hanno creato opere d’arte meravigliose ed originali esplorando i 6 colori della tavolozza proposta:
#IndianYellow #CadmiumFreeOrange #WinsorRed #RoseMadderGenuine #DarkCobaltBlue #DarkCobaltGreen
La giuria ha avuto il difficile compito di scegliere solo 3 premi tra più di 400 lavori.
Dimensioni 38x38 cm - Colori utilizzati: Indian Yellow, Cadmium-free Orange, Winsor Red, Rose Madder Genuine, Cobalt Blue Deep
Vorremmo anche assegnare delle menzioni speciali agli artisti che sono stati finalisti nella selezione della Giuria con opere stupende, di grande qualità e creatività. Congratulazioni!
Alessandro Petti, Fabrizio Visone, Giovanna Alotti, Ida Tentolini, Laura Zanetti, Mirka Perseghetti
Un grande GRAZIE anche a Elena Brazzale e Franco Pretti, vincitori dell’edizione 2022 del concorso, che quest’anno ancora ci hanno regalato opere favolose!
Se desiderate scoprire tutti i vincitori degli altri paesi che hanno partecipato al Concorso (Francia, Portogallo, Spagna), potete dare un’occhiata cliccando su questo link
Vi aspettiamo alla prossima edizione!
Crea una tua opera usando almeno uno dei 6 colori della palette selezionata Edizone 2023 (scopri sotto i 6 colori). Non è obbligatorio utilizzarli tutti, puoi scegliere di sperimentarli tutti o una combinazione di essi.
IMPORTANTE: non saranno ammesse opere che contengano colori diversi dai 6 indicati nella palette, ad eccezione del bianco, permesso per le miscelazioni.
Hai tempo dal 15 aprile al 2 luglio 2023 (ore 23h59) per condividere la tua opera sui social
. E’ possibile partecipare con un massimo di 5 opere per artista.SEGUI I PASSI SUCCESSIVI*:
1. Segui Winsor & Newton sui social network (Facebook o Instagram, a seconda del social sul quale si sceglie di partecipare).
2. Carica una foto del tuo lavoro sui tuoi social network specificando i colori della palette utilizzati, taggando l'account Winsor & Newton ed usando gli hashtag #WinsorandNewton #WNEdition2023 #ContestItaly2023
NB : Assicurati che il tuo profilo su FB o Instagram sia pubblico in modo che possiamo vedere la tua partecipazione.
La decisione della giuria sarà resa pubblicata il 13 luglio 2023 su questa pagina web e sulla pagina Facebook TheFineArtCollectiveItaly
La partecipazioe è gratuita. Tutti gli artisti residenti in Italia di età superiore ai 18 anni possono partecipare. La tecnica ammessa è l’acquarello su carta e il tema è di libera scelta. È richiesto che le opere presentate siano originali e che non siano state premiate in nessun altro concorso.*Leggi attentamente il regolamento completo
La Giuria, composta dal team Winsor & Newton e artisti, sarà chiamata a valutare le opere secondo i parametri di qualità, originalità, stile, uso creativo e tecnico dei colori della palette selezionata.
In palio per i 3 vincitori:
Dietro ognuno dei 108 colori che compongono la nostra gamma extrafine, c'è una grande ricchezza di storia e innovazione. Scopri di seguito le storie e le caratteristiche dei 6 colori Professional Watercolour selezionati per la palette dell’edizione 2023 del nostro concorso, tutti colori da scoprire o riscoprire. Scegli i tuoi colori preferiti e partecipa al nostro concorso!
Pigmenti PO62 • PY139 • Storico • Trasparente
Bellissimo giallo senape trasparente, molto apprezzato per la sua intensità e luminosità, è stato un colore fondamentale nella tavolozza di grandi maestri come JMW Turner. Originariamente creato in India, il colore veniva ricavato dall'urina di mucche nutrite esclusivamente con foglie di mango. Nel 1996 Winsor & Newton riuscì a creare l’alternativa sintetica, più stabile dell'originale ed ideale per miscelazioni e velature.
(Codice colore 319)
Innovativo ed ecosostenibile • Coprente
Un arancione coprente, ricco e acceso con sottotoni rosso intenso, introdotto recentemmente da Winsor & Newton come valida alternativa ecosostenibile (priva di cadmio) allo storico Cadmium Orange. Replica le preziose caratteristiche del cadmio: tono di massa brillante, delicato sottotono per gli strati sottili, forte capacità coprente, resistenza alla luce e indeteriorabilità.
(Codice colore 899)
Monopigmento PR254 • Moderno • Semi-trasparente • Tingente
Pigmento sintetico, noto anche come rosso pirrolo, porta il nome di uno dei co-fondatori di Winsor & Newton, William Winsor, chimico che elaborò molte delle formulazioni dei colori Winsor & Newton che conosciamo oggi. È un colore rosso caldo intenso con sottotoni arancio dal forte potere tingente, ideale applicato puro o mescolato con i gialli per ottenere varie tonalità di arancione.
(Codice colore 726)
Monopigmento NR9 • Storico • Trasparente • Granulante
Descritto come una lacca di squisita bellezza da William Winsor e Henry Newton, il Rose Madder Genuine è un prezioso pigmento trasparente dal caratteristico colore rosa ricavato dalle radici della pianta della robbia. È un pigmento unico, come nessun altro rosa dalle varie sfumature di rosa, marrone e viola. Offre meravigliose proprietà granulanti ed è ideale per creare velature.
(Codice colore 587)
Monopigmento PB74 • Semi-trasparente • Granulante
Blu di cobalto dalla tonalità rossa scura unica nel suo genere. Talvolta descritto come blu zaffiro, è un blu caldo semi-trasparente estremamente stabile e resistente alla luce. Introdotto da Winsor & Newton nel 1996, è un monopigmento caratterizzato da forti proprietà granulanti che permette di creare profondi e meravigliosi effetti di texture.
(Codice colore 180)
Monopigmento PG26 • Coprente • Granulante
Verde caratterizzato da ricchi e profondi sottotoni blu, il Cobalt Green Deep è un colore intenso e molto coprente che offre un ampio spettro di splendidi verdi a qualsiasi tavolozza per paesaggi. Il contrasto delle due tonalità si fonde perfettamente in un bellissimo colore granulante, ideale per creare effetti suggestivi che ricordano cieli coperti o il terreno dei boschi. Colore estremamente resistente alla luce.
(Codice colore 185)
Nel 1835, William Winsor e Henry Newton introdussero i primi acquerelli liquidi al mondo e da allora, la nostra gamma Professional Watercolour continua ad essere formulata e prodotta secondo i nostri principi fondatori: creare una gamma di colori per acquarello inimitabili che offre agli artisti la scelta più ampia e bilanciata di pigmenti moderni e tradizionali dall’eccezionale grado di permanenza. Restando fedeli a tali principi otteniamo brillantezza, trasparenza e purezza di colore senza paragone.
Merci de votre visite sur notre site Winsor & Newton !
Nous n'avons désormais plus de site en français, mais vous pouvez toujours découvrir nos gammes de produits et bénéficier de toute notre expertise.
Vous serez désormais redirigé vers notre tout nouveau site en anglais. Bonne découverte.